Generale Risarcimenti è consapevole che spesso un incidente stradale può trasformarsi in un’odissea per il sinistrato, obbligato a districarsi fra perizie, concorsi di colpa e cause giudiziarie lunghissime.
In questi casi Generale Risarcimenti mette a disposizione dell’infortunato - senza l’esborso di alcun anticipo - la propria struttura di Legali, Periti, Medici specialisti e Medici Legali per risolvere la pratica in modo veloce, ottenendo un risarcimento realmente adeguato al danno subìto.
La tutela del danneggiato è la nostra passione professionale.
In questi anni Generale Risarcimenti ha trattato oltre 40.000 incidenti stradali in Italia e all'estero compresi i sinistri catastrofali.
Gli Incidenti stradali in Italia sono in calo ma l'indice di mortalità è sempre molto alto.
Le statistiche ci dicono che nel 2012 gli incidenti stradali con lesioni a persone sono stati 186.726 e hanno causato il decesso di 3.653 persona mentre altre 264.716 rimaste ferite.
Quindi ogni giorno si sono verificati in media 512 incidenti stradali.
Una capillare rete italiana garantisce l’assistenza a 360° nella gestione del danno per permettere agli assistiti di realizzare il massimo e comunque l’equo risarcimento.